Leggendo un articolo del Post, ho potuto riflettere sul termine Islamofobia. Secondo l’articolista tale termine non ha senso perchè le rimostranze che vengono fatte all’Islam sono di natura ideologica, non razziale, non etnica e come non esiste il comunismofobia, Legafobia, etc. non dovrebbe esistere nemmeno questo termine. Insomma si fanno solo normali obiezioni di naturaContinua a leggere “L’intolleranza”
Archivi dell'autore:Kedire
Il perdono
3 Pietà di me, o Dio, secondo la tua misericordia;nella tua grande bontà cancella il mio peccato.4 Lavami da tutte le mie colpe,mondami dal mio peccato.5 Riconosco la mia colpa,il mio peccato mi sta sempre dinanzi.6 Contro di te, contro te solo ho peccato,quello che è male ai tuoi occhi, io l’ho fatto;perciò sei giustoContinua a leggere “Il perdono”
Sangue di drago
di Rancore Sai che principeggiare è un’arte E che ogni principe che si rispetti Deve essere blu come il cielo, avere virtù Trafiggere spettri Ogni principe che si rispetti Dovrebbe tenere un cavallo fedele Da trattare come lo spirito Come chi naviga fa con le vele E conoscere i nomi di tutti iContinua a leggere “Sangue di drago”
Credi in Dio, ma lega il cammello!
Una sera un maestro ed il suo discepolo giunsero ad una locanda per riposarsi. Il maestro affidò al discepolo il compito di occuparsi dei cammelli su cui viaggiavano, mentre lui si sarebbe occupato delle stanze e dei bagagli. Il discepolo dopo aver dato da mangiare alle bestie, stanco per il lungo viaggio, non legò iContinua a leggere “Credi in Dio, ma lega il cammello!”
Eden di Rancore
Questo è un codice, codice Senti alla fine è solo un codice, codice Senti le rime è solo un codice, codice Su queste linee solo un codice Rancore ci sta dicendo che questa canzone, con le sue “linee” (versi), con la sua allegoria è un codice della realtà e della storia dell’umanità, tutto deve essereContinua a leggere “Eden di Rancore”
Identikit del complottista
Nella società odierna si sta facendo molta attenzione a fenomeni come bufale, complotti, cospirazioni, … sia per la viralità con cui le notizie si diffondono e sia perché hanno il potere di influenzare scelte economiche e politiche. Questi fenomeni hanno origine da bias cognitivi, da paure e da una sorta di opposizione al cambiamento. PerContinua a leggere “Identikit del complottista”
Perché un blog?
Come tutti coloro che scrivono sono mossa da un’esigenza comunicativa che nasce da un bisogno interiore di far chiarezza sui propri pensieri, ma anche di far conoscere il proprio pensiero ad altri. Ci sono diversi mezzi comunicativi oggigiorno che si prestano a soddisfare i più svariati bisogni comunicativi (Social network, Blog, Forum, libri, giornali, …)Continua a leggere “Perché un blog?”